Vi ricordate del beauty-case che avevo realizzato quest'estate prima di partire per le mie vacanze in Croazia?... per rinfrescarvi la memoria potete cliccare qui.
Ecco, questa è una bellissima variante nelle tonalità del beige e del rosa antico, realizzato su commissione.
Le foto che seguono, invece, sono un esempio di come due hobbiste possono collaborare per creare qualcosa di unico!
I sacchettini che ho realizzato servono infatti ad una collega, artigiana come me, per confezionare i suoi gioielli hand-made! Idea carina, no?
A presto
Berenike
martedì 29 novembre 2011
sabato 8 ottobre 2011
Melegnano in Fiera
Ed è con molto piacere che vi mostro le foto dei miei ultimi mercatini a Melegnano. E' stato bellissimo!! Ho partecipato alle feste di tre vie : VIA GIARDINO, VIA PIAVE e VIA CASTELLINI e sono molto soddisfatta del risultato! ^_^
Il mio prodotto ha riscontrato un grande successo, è passata a trovarmi tanta gente e ho ricevuto moltissimi complimenti!
![]() |
Sacchettini nuovi con interno in stoffa fantasia |
![]() |
Berenike accompagnata dal suo instancabile compagno! |
![]() |
La mia vetrina^^ |
![]() |
Dettaglio - sacchettini fantasia con girasoli |
![]() |
Dettaglio - Altri sacchetti^^ |
Ringrazio Rosa e Daniela, le vincitrici del mio "mini-concorso" alle quali arriverà presto il piccolo omaggio come promesso!
Approfitto anche per ricordare, a tutte coloro che seguono il mio blog, che per eventuali ordini per Natale è necessario inviarmi una mail il prima possibile, perchè ho già ricevuto diverse richieste e c'è il rischio di non potervi accontentare tutte quante!
A presto
Berenike
venerdì 22 luglio 2011
LUGLIO 2011
Bonjour a tout le monde!! come state? siete già in vacanza o state per partire?
è tempo d'estate, di viaggi, di mare! non c'è molto spazio per creare, e se viene qualche idea improvvisata va eseguita in poco tempo^^
è tempo d'estate, di viaggi, di mare! non c'è molto spazio per creare, e se viene qualche idea improvvisata va eseguita in poco tempo^^
Guardate cosa ho fatto in poco meno di due giorni ^^ :
Questo capiente beauty da portare in vacanza! mi piace davvero tanto l'abbinamento di queste stoffe con i colori della lavanda^^ e, naturalmente, non ho resistito e ho dovuto arricchirlo con tanti bottoncini!!
Poi, visto che il mio ragazzo mi aveva da poco regalato un nuovo cestino per la mia bicicletta restaurata, ho fatto un bel copri-cestino di stoffa con i laccetti, in modo che si possa fissare per bene.
Sono soddisfatta perchè è venuto proprio della misura giusta! senza errori!
Non mi resta che augurare a tutte voi BUONE VACANZE!!!!
Baci
Berenike
mercoledì 1 giugno 2011
Tegola con miniature

Devo dire che sono molto soddisfatta del risultato, anche perchè mi diverto un sacco a fare le tegole "modello casetta"!
Per questo lavoro ho voluto mettere in pratica dei consigli che mi erano stati dati tanto tempo fa da una signora che avevo conosciuto su Facebook. Le sue tegole erano veramente belle!
Il procedimento principale che mi aveva spiegato era come ottenere un fondo a rilievo, molto molto realistico. Come si fa? si mescola insieme lo stucco pronto (io ho comprato quello per i muri di casa, non quello specifico per il decoupage, costa molto meno^^), un pò di sabbia fine, si aggiunge dell'acqua per diluire il tutto e se volete che il vostro fondo sia colorato, potete aggiungere un colore acrilico (io ho aggiunto il colore beige).
Ho notato che, anche se il preparato ha una sfumatura soddisfacente, quindi nel mio caso avevo ottenuto un colore beige chiaro, quando vado a stenderlo sulla tegola il colore risulta molto meno evidente, sembra un bianco sporco.
Dovrei provare la prossima volta ad aggiungere molto più colore e vedere che effetto finale ha sulla tegola.
Niente di cui preoccuparsi comunque, perchè una volta asciugato, dopo circa 24 ore, ho colorato il fondo con del colore acrilico giallo applicandolo qua e là con una spugna.
Fatto questo, si passa direttamente ad incollare le varie miniature (porte, finestre, mattoncini, ecc) utilizzando una colla molto molto resistente.
Ho sistemato piccoli dettagli, come la tovaglietta e il micetto sul davanzale, i fiorellini nel vaso sul balcone, una lanternina vicino alla porta e la targhetta con il nome della via.
sabato 7 maggio 2011
Anticipazioni
Qualche settimana fa sono andata nel mio negozio di Milano preferito per fare una bella scorpacciata di stoffe! Avrò tanto tanto lavoro da fare! ^^
La mia preferita indovinate un pò è questa delicata stoffa beige con i fiori di lavanda.
E' praticamente perfetta per realizzare quello che avevo in mente : un romantico beauty. In abbinamento ho pensato alla stoffa lilla a quadri per i manici e la tasca, e userò una stoffa tinta unita beige per l'interno.La mia preferita indovinate un pò è questa delicata stoffa beige con i fiori di lavanda.
Il procedimento di realizzazione è spiegato passo passo su un mensile di cucito creativo.
Appena avrò un piccolo ritaglio di tempo tutto per me inzierò il mio lavoro! Spero presto!!
Baci
Berenike
lunedì 18 aprile 2011
Finalmente a casa!!
E' finalmente inziata la mia tanto desiderata settimana di ferie!!! ogni tanto una piccola pausa dal lavoro d'ufficio fa proprio bene, mi sento sempre piena di progetti e con tanta voglia di fare! Mi piace un sacco svegliarmi con il sole primaverile, iniziare la giornata con calma, fare colazione, e prendere posizione davanti alla macchina da cucire! mmm...in effetti sogno per me una vita molto diversa da quella che faccio ora... ...
A questo proposito mi viene in mente un libro che sto leggendo in questo periodo, si chiama "il Profumo del Pane alla Lavanda", di Sarah Addison Allen. E' una storia magica, non vi posso raccontare molto perchè sono ancora al primo capitolo, ma fin da subito sono rimasta molto colpita dalla protagonista della storia. Mi piace la magia che la circonda, ha un lavoro molto soddisfacente per chi ama le cose fatte a mano, una piccola azienda di catering, organizza pranzi e cene, cucinando da sola tutte le pietanze da servire. Fin qui non c'è niente di particolare, la cosa magica è il suo splendido giardino e i frutti e le erbe che produce. Ogni suo piatto o bevanda è sempre impreziosito da una spezia, un fiore, un'erba particolare, capace di donare alla pietanza un gusto straordinariamente originale e, inoltre, ogni piatto preparato in questo modo ha una particolare virtù magica! carino vero? ^_^ su questo sfondo si intrecceranno poi le storie dei vari personaggi.
Mi piace, mi piace! sarà che anche io sono molto appassionata di spezie, erbe aromatiche e fiori profumati!
Consiglio anche a voi di leggerlo!
A presto
Berenike
A questo proposito mi viene in mente un libro che sto leggendo in questo periodo, si chiama "il Profumo del Pane alla Lavanda", di Sarah Addison Allen. E' una storia magica, non vi posso raccontare molto perchè sono ancora al primo capitolo, ma fin da subito sono rimasta molto colpita dalla protagonista della storia. Mi piace la magia che la circonda, ha un lavoro molto soddisfacente per chi ama le cose fatte a mano, una piccola azienda di catering, organizza pranzi e cene, cucinando da sola tutte le pietanze da servire. Fin qui non c'è niente di particolare, la cosa magica è il suo splendido giardino e i frutti e le erbe che produce. Ogni suo piatto o bevanda è sempre impreziosito da una spezia, un fiore, un'erba particolare, capace di donare alla pietanza un gusto straordinariamente originale e, inoltre, ogni piatto preparato in questo modo ha una particolare virtù magica! carino vero? ^_^ su questo sfondo si intrecceranno poi le storie dei vari personaggi.
Mi piace, mi piace! sarà che anche io sono molto appassionata di spezie, erbe aromatiche e fiori profumati!
Consiglio anche a voi di leggerlo!
A presto
Berenike
sabato 19 marzo 2011
MARZO 2011 - I miei album di foto
Lo scorso mese vi avevo anticipato la prima parte del procedimento per creare un album di foto che consiste nel rilegare le pagine di cartoncino in modo da ottenere il "libro" dove incollare le foto.
Ora non mi resta che passare alla seconda parte, e cioè la realizzazione della copertina.
Non ho voluto creare una copertina rigida, perciò non ho usato cartone o simili. Volevo dare all'album un qualcosa di diverso dal solito, perciò ho scelto la tela juta.
Per ciascun album ho tagliato un pezzo di tela juta in base alle misure dell'album, lasciando 1cm di margine di cucitura tutt'intorno e qualche cm in più sui due lati, a destra e a sinistra, per creare il risvolto in cui inserire la prima e l'ultima pagina.
Per la decorazione della copertina ho scelto due stoffe in tinta con il colore della juta. Una marrone scuro e una color mattone con la stessa fantasia. Ho ritagliato due strisce larghe circa 12-13 cm e Le ho cucite a macchina al centro della juta in modo che, una volta inserito l'album nella copertina, decorassero il bordo laterale.
Ora non mi resta che passare alla seconda parte, e cioè la realizzazione della copertina.
Non ho voluto creare una copertina rigida, perciò non ho usato cartone o simili. Volevo dare all'album un qualcosa di diverso dal solito, perciò ho scelto la tela juta.
Per ciascun album ho tagliato un pezzo di tela juta in base alle misure dell'album, lasciando 1cm di margine di cucitura tutt'intorno e qualche cm in più sui due lati, a destra e a sinistra, per creare il risvolto in cui inserire la prima e l'ultima pagina.
Per la decorazione della copertina ho scelto due stoffe in tinta con il colore della juta. Una marrone scuro e una color mattone con la stessa fantasia. Ho ritagliato due strisce larghe circa 12-13 cm e Le ho cucite a macchina al centro della juta in modo che, una volta inserito l'album nella copertina, decorassero il bordo laterale.
Questo è il risultato! :
Penso siano un'idea originale e spero che piacciano tanto quanto sono piaciuti a me!!
A presto!
Un bacio
Berenike
Iscriviti a:
Post (Atom)