domenica 10 giugno 2012

Provence...mon amour!

Finalmente un weekend pienamente dedicato ad una delle mie tante passioni^^ : La Provenza!
Bhè poterci andare di persona sarebbe tutta un altra cosa, ma visto che per il momento rimarrà tra i miei sogni nel cassetto, sono contenta che il mio ragazzo mi abbia accompagnato a scoprire uno scorcio di Provenza nella periferia milanese! Mi riferisco al Mercatino Regionale Francese che si è tenuto venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 maggio a Sesto San Giovanni. E' un interessante mercato che propone prodotti alimentari e di artigianato rigorosamente di produzione francese!

La piazza che lo ospitava non era molto grande ma le bancarelle presenti erano davvero molto interessanti. Abbiamo iniziato il nostro giro turistico davanti ad un grosso banco di stoffe provenzali : tovaglie, tovagliette e grembiuli con le tipiche fantasie e i colori vivaci della provenza. Siamo stati poi attirati da un goloso profumo di biscotti: proprio dietro di noi c'era la bancarella dei biscotti artigianali di Bretagna: un vasto assortimento di frolle, dolci farciti con cioccolato e confetture, e le famose Madeleine. Potevamo tranquillamente servirci da soli e pagare a peso. Abbiamo fatto una bella scorta per la colazione della domenica ^_^
Restando in tema di cibo, c'erano altre bancarelle che meritavano sicuramente un acquisto: quella dei formaggi francesi, dall'odore piuttosto pungente, che proponeva il "Banon", tipico formaggino di capra dalla forma rotonda, avvolto in foglie di castagno bagnate nel marc, e chiuso con dei nastrini di rafia; e quella dei vini che vendeva anche marmellate fatte in casa con i più svariati frutti, fois gras (il patè d'oca), il kir dal sapore fruttato, assaporato dai provenzali come aperitivo, e il gustoso sidro di Normandia.

Naturalmente non poteva mancare lei... la preziosa lavanda! ed ecco allora sacchettini, saponi e profumi ricavati dalla lavorazione di questo prezioso fiore. Ma non solo, i saponi erano davvero tantissimi, potevi perderti tra tutti i loro profumi! dolci, speziati, agrumati, all'olio d'oliva, e il famoso sapone di Marsiglia venduto a peso... insomma, inutile dirlo, io avrei comprato proprio tutto!!!

A metà pomeriggio tutto quel girovagare ci ha messo fame, un panino con salsiccia merguez (una salsiccia di pecora e bue moooolto speziata e piccante), un ultimo giro per fare ancora qualche fotografia e poi il rientro a casa...

Dopo una cena leggera io e il mio ragazzo ci siamo messi a guardare "Un'ottima annata" il film tratto dal famoso romanzo di Peter Mayle, e l'abbiamo gustato dall'inizio alla fine accompagnandolo con un buon bicchiere di sidro e le gustose madeleine ^_^


Le cicale di Provenza, profumatori per l'ambiente

Il Fois Gras

Saponi profumati

Le spezie

I vini francesi

A presto
Berenike

domenica 27 maggio 2012

"I love Biologicolistico"

Vorrei segnalare una nuova inziativa del comune di Melegnano (MI) : ogni prima domenica del mese, a partire dal 6 maggio, presso la Scuola Sociale Accademia delle Arti in Via Marconi, 21 si terrà "I Love Biologicolistico" un mercato di prodotti biologici, naturali ed olistici.
Io l'ho visitato domenica 6 maggio, quando è stato inaugurato, e l'ho trovato davvero interessante. Ovviamente è consigliato a chi ama i prodotti naturali, e trova piacevole scambiare qualche chiacchiera con le aziende italiane che realizzano prodotti ed alimenti biologici tramite lavorazioni particolari e materie prime ricavate dalla propria terra. L'ambiente è molto "intimo" perchè non è un mercato all'aperto. Essendo in un luogo chiuso i tavoli sono disposti l'uno vicino all'altro e le aziende presenti cercano di instaurare un buon rapporto con il visitatore presentando il loro prodotto con svariati assaggi e il loro lavoro con descrizioni accurate e materiale cartaceo.
Per me questi sono appuntamenti davvero imperdibili^_^ io adoro tutto ciò che è fatto con amore e dedizione e con i prodotti che la nostra preziosa terra offre. Ogni volta scopro sempre qualcosa di interessante e poi ultimamente, complice il fatto che ho scoperto di avere una forte intolleranza alimentare, sono passata al biologico anche per esigenza. Molti prodotti che normalmente si trovano nei supermercati ora per me sono inaccessibili, e spesso nascondono con le parole "aromi naturali" sostanze che non mi fanno per niente bene, mentre con i prodotti biologici vado sul sicuro.

Tra le delizie presenti la prima domenica vi segnalo : www.fattoriadellamandorla.it un'azienda che si occupa della coltivazione e trasformazione della Mandorla di Toritto. Tanti prodotti a base di mandorla dalle semplici mandorle tostate a quelle al peperoncino o ricoperte di cioccolato, dolci e dolcetti, farine e molto altro.
Io ho acquistato la farina di mandorle, lo sapevate che è un ottima alternativa al formaggio grattuggiato sulla pasta? E si sposa benissimo con la rucola per realizzare un delicato pesto.
Se volete provare, vi do la mia ricetta ^_^  ha messo d'accordo tutta la famiglia, anche mio papà che è spesso restio ad assaggiare i miei esperimenti^^

Pesto di Rucola e Mandorle
Dosi per 2 piccoli vasetti

100g di rucola bio
50g di mandorle (o farina di mandorle)
20g di parmigiano (solo per chi non è intollerante, io ad esempio non l'ho messo)
un quarto di spicchio d'aglio (opzionale)
1 bicchiere circa di olio extravergine
una manciata di sale

Mettere tutti gli ingredienti nel mixer e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Visto che siamo in tema, vi segnalo anche un'azienda che produce pasta con semola integrale di grano duro o con farina integrale di farro entrambe macinate a pietra (www.aziendaagricolaorlandini.it).
La macinatura a pietra rappresenta il metodo tradizionale di una volta per la macinatura dei cereali. La macinatura avviene lentamente in modo da non riscaldare la farina evitando così di impoverire il prodotto di nutrienti, come fibre, proteine e sali minerali preziosi per il nostro organismo.
Provate a condire questa deliziosa pasta con il pesto di rucola e mandorle descritto poco fa^^ una vera delizia!!

Se ho stuzzicato il vostro interesse non perdete i due prossimi appuntamenti con il mercatino "I Love Biologicolistico" domenica 3 giugno e domenica 1 luglio!

A presto
Berenike

sabato 12 maggio 2012

Pour les promenades dans le soleil du printemps




...Et voilà! Ecco il mio ultimo lavoro : questa capiente borsa patchwork. 
Come vi avevo già anticipato qualche mesetto fa in questo post, mi erano avanzati molti pezzi di stoffe in fantasia troppo piccoli per essere utilizzati per i miei sacchettini. Quindi, ho selezionato quelle che potevano stare bene l'una vicino all'altra e ne ho ricavato dei quadrati di 12 x 12 cm per realizzare l'esterno della borsa. Ho rifinito con dei piccoli bottoncini tra le cuciture.
La particolarità di questa borsa, però, sono sicuramente i manici che non avevo proprio voglia di realizzare in stoffa! Ho scelto quindi dei cordoncini di pelle scamosciata da intrecciare, per rendere il manico più resistente, e li ho fissati a quattro anelli che collegano il manico alla borsa.
Internamente ho applicato un bottone automatico di media grandezza per la chiusura.
E' una borsa molto comoda e capiente, ideale per le passeggiate primaverili sotto il sole! 

Un bacio a tutte e a presto
Berenike

venerdì 6 aprile 2012

Petits cadeaux

panna e lilla, colori primaverili

Questa deliziosa pochette è un regalo per la mia collega Anna che ha festeggiato il suo compleanno domenica 1 aprile. In coordinato ho realizzato anche un porta cellulare imbottito, con bottoncini decorativi.

A presto
Berenike

domenica 1 aprile 2012

Déjeuner sur l'herbe


Non so voi ma a me questa fotografia fa pensare alla primavera, che è appena sbocciata, e ai fantastici picnic sull'erba! Mi ha sempre attirato l'idea del picnic : una grande tovaglia dove sedersi comodi, un bel cestino pieno di cose sfiziose e ovviamente una piacevole compagnia accanto a sè. Credo sia un modo piacevole per trascorrere una domenica, scaldati dai tiepidi raggi del sole, tra coccole e chiacchiere!

Posti adatti ad un picnic penso ce ne siano veramente pochi ora, ma mai dire mai!
Io ho già progettato tutto quanto, dalla tovaglia, rigorosamente realizzata a mano, agli snack gustosi da preparare. Dobbiamo solo trovare un posticino adatto e il gioco è fatto! Mal che vada possiamo sempre optare per il giardino di casa ^_^

Ma torniamo alla fotografia che vi ho mostrato. Per un'amica ho realizzato questi capienti sacchettini di juta e stoffa a quadretti con comodi bottoncini. Sono più grandi di qualche centimetro rispetto ai sacchettini standard che porto spesso nei miei mercatini, quindi più contenitivi.

Insieme ho realizzato anche queste varianti del mio sacchettino standard :


sacchettino giallo girasoli

sacchettino rosa orchidee

sacchettino giallo limoni

 Un saluto a tutte voi che passate di qui...
A presto
Berenike

mercoledì 14 marzo 2012

Anticipazioni


Perchè buttare via gli avanzi di stoffa? Io li conservo tutti quanti, piccoli, medi e grandi. Non si sa mai cosa può suggerire la creatività e soprattutto a volte non ci accorgiamo che se rovistiamo per bene nella scatola dei nostri avanzi, prendiamo dei pezzetti e proviamo ad accostarli, si creano delle bellissime composizioni^^... come in questo caso!

... ma chissà a cosa serviranno tutti questi quadretti di tessuto? ^_^ 
lo scopriremo... spero presto!!

Baci
Berenike

venerdì 17 febbraio 2012

Berenike is back !!

Ebbene si... sono tornata! E' passato un pò di tempo dall'ultima volta in cui ho scritto, ero alle prese con pranzi e cene per le Feste! Eh si, siamo già stati catapultati in un nuovo anno. E non c'è parola che lo descrive meglio. Ci credete che non sono più riuscita a trovare del tempo per scrivere e per riordinare le mie idee?
Non ho pensato ai buoni propositi... forse perchè l'inizio non è stato uno dei migliori... comunque, chiudiamo in un cassetto i vari problemi e concentriamoci sul nostro hobby preferito! IL CUCITO!!!

Sto raccogliendo nuove idee e nuovi materiali per realizzare altri sacchettini di juta, chi lo sa magari riuscirò anche a fare un'apposita sezione qui sul sito dove poter inserire qualche foto di sacchetti disponibili...
Nel frattempo sto anche ultimando qualche lavoretto su commissione... ma cosa mostrarvi dunque??

Questi bellissimi cestini realizzati per la mia mamma ^_^




Per Natale le ho regalato due set per il bagno (porta sapone liquido, porta saponetta e bicchierino) rigorosamente hand made, acquistati in un mercatino di artigianato locale, in tinta con le nostre piastrelle. Rosa per il bagno vicino alle camere e verde per il bagno al piano terra, quello di servizio.
Mia mamma è stata contentissima e ha quindi pensato di sistemare per benino il bagno di servizio. Il set c'era, mancavano solo dei bei cestini per contenere e riordinare tutto quanto^^
Stoffa rigorosamente verde per l'esterno, juta per l'interno e bottoncini verdi decorativi. Sono realizzati su misura, perfetti per essere posizionati all'interno di un armadietto senza ante.
E' stato un ottimo spunto per lavorare su qualcosa di nuovo e di utile.


Ma non finisce qui... continuate a seguirmi perchè prossimamente ci saranno altre novità per quanto riguarda i miei sacchettini di juta! ce ne saranno per tutti i gusti!

A presto
Berenike