mercoledì 1 giugno 2011

Tegola con miniature


Ho appena terminato di realizzare questa maxi tegola con miniature per un mio cliente! ^_^
Devo dire che sono molto soddisfatta del risultato, anche perchè mi diverto un sacco a fare le tegole "modello casetta"!
Per questo lavoro ho voluto mettere in pratica dei consigli che mi erano stati dati tanto tempo fa da una signora che avevo conosciuto su Facebook. Le sue tegole erano veramente belle!
Il procedimento principale che mi aveva spiegato era come ottenere un fondo a rilievo, molto molto realistico. Come si fa? si mescola insieme lo stucco pronto (io ho comprato quello per i muri di casa, non quello specifico per il decoupage, costa molto meno^^), un pò di sabbia fine, si aggiunge dell'acqua per diluire il tutto e se volete che il vostro fondo sia colorato, potete aggiungere un colore acrilico (io ho aggiunto il colore beige).
Ho notato che, anche se il preparato ha una sfumatura soddisfacente, quindi nel mio caso avevo ottenuto un colore beige chiaro, quando vado a stenderlo sulla tegola il colore risulta molto meno evidente, sembra un bianco sporco.
Dovrei provare la prossima volta ad aggiungere molto più colore e vedere che effetto finale ha sulla tegola.
Niente di cui preoccuparsi comunque, perchè una volta asciugato, dopo circa 24 ore, ho colorato il fondo con del colore acrilico giallo applicandolo qua e là con una spugna.
Fatto questo, si passa direttamente ad incollare le varie miniature (porte, finestre, mattoncini, ecc) utilizzando una colla molto molto resistente.
Ho sistemato piccoli dettagli, come la tovaglietta e il micetto sul davanzale, i fiorellini nel vaso sul balcone, una lanternina vicino alla porta e la targhetta con il nome della via.
 
 


sabato 7 maggio 2011

Anticipazioni


Qualche settimana fa sono andata nel mio negozio di Milano preferito per fare una bella scorpacciata di stoffe! Avrò tanto tanto lavoro da fare! ^^
La mia preferita indovinate un pò è questa delicata stoffa beige con i fiori di lavanda.
E' praticamente perfetta per realizzare quello che avevo in mente : un romantico beauty. In abbinamento ho pensato alla stoffa lilla a quadri per i manici e la tasca, e userò una stoffa tinta unita beige per l'interno.
Il procedimento di realizzazione è spiegato passo passo su un mensile di cucito creativo.
Appena avrò un piccolo ritaglio di tempo tutto per me inzierò il mio lavoro! Spero presto!!



Baci
Berenike

lunedì 18 aprile 2011

Finalmente a casa!!

E' finalmente inziata la mia tanto desiderata settimana di ferie!!! ogni tanto una piccola pausa dal lavoro d'ufficio fa proprio bene, mi sento sempre piena di progetti e con tanta voglia di fare! Mi piace un sacco svegliarmi con il sole primaverile, iniziare la giornata con calma, fare colazione, e prendere posizione davanti alla macchina da cucire! mmm...in effetti sogno per me una vita molto diversa da quella che faccio ora...  ...
A questo proposito mi viene in mente un libro che sto leggendo in questo periodo, si chiama "il Profumo del Pane alla Lavanda", di Sarah Addison Allen. E' una storia magica, non vi posso raccontare molto perchè sono ancora al primo capitolo, ma fin da subito sono rimasta molto colpita dalla protagonista della storia. Mi piace la magia che la circonda, ha un lavoro molto soddisfacente per chi ama le cose fatte a mano, una piccola azienda di catering, organizza pranzi e cene, cucinando da sola tutte le pietanze da servire. Fin qui non c'è niente di particolare, la cosa magica è il suo splendido giardino e i frutti e le erbe che produce. Ogni suo piatto o bevanda è sempre impreziosito da una spezia, un fiore, un'erba particolare, capace di donare alla pietanza un gusto straordinariamente originale e, inoltre, ogni piatto preparato in questo modo ha una particolare virtù magica! carino vero? ^_^ su questo sfondo si intrecceranno poi le storie dei vari personaggi.
Mi piace, mi piace! sarà che anche io sono molto appassionata di spezie, erbe aromatiche e fiori profumati!
Consiglio anche a voi di leggerlo!


A presto
Berenike

sabato 19 marzo 2011

MARZO 2011 - I miei album di foto

Lo scorso mese vi avevo anticipato la prima parte del procedimento per creare un album di foto che consiste nel rilegare le pagine di cartoncino in modo da ottenere il "libro" dove incollare le foto.
Ora non mi resta che passare alla seconda parte, e cioè la realizzazione della copertina.
Non ho voluto creare una copertina rigida, perciò non ho usato cartone o simili. Volevo dare all'album un qualcosa di diverso dal solito, perciò ho scelto la tela juta.
Per ciascun album ho tagliato un pezzo di tela juta in base alle misure dell'album, lasciando 1cm di margine di cucitura tutt'intorno e qualche cm in più sui due lati, a destra e a sinistra, per creare il risvolto in cui inserire la prima e l'ultima pagina.
Per la decorazione della copertina ho scelto due stoffe in tinta con il colore della juta. Una marrone scuro e una color mattone con la stessa fantasia. Ho ritagliato due strisce larghe circa 12-13 cm e Le ho cucite a macchina al centro della juta in modo che, una volta inserito l'album nella copertina, decorassero il bordo laterale.
Questo è il risultato! :
 


Penso siano un'idea originale e spero che piacciano tanto quanto sono piaciuti a me!!



A presto!


Un bacio
Berenike

venerdì 18 febbraio 2011

FEBBRAIO 2011

Sono giorni in cui è la pioggia a scandire le ore...le giornate passano, grigie e tristi...e le mani vanno a rilento...ancora intorpidite dal freddo inverno. Abbiamo avuto uno scorcio di primavera, ma, purtroppo, quella vera è ancora lontana...

Siamo a Febbraio, il mese degli innamorati, e il mio lavoro procede tra un raffreddore e l'altro!
Mattia e Alessia aspettano con ansia le bomboniere per il loro matrimonio, che in questo periodo sono la mia priorità, perché ho sempre paura di non finirle per tempo! Non ho ancora niente da mostrarvi perché sono in fase di lavorazione ^_^
In realtà, questo mese non ho nessun progetto finito... ma non potevo non tener fede al mio impegno preso ad inizio anno, così anche se non sono ancora terminati, vi anticipo su cosa sto lavorando:
alla cugina di mia mamma è venuta una splendida idea, creare due album di foto da regalare ai due figli, in cui raccoglierà tutti i ricordi di famiglia, che in questo modo potranno passare di generazione in generazione. Ha chiesto a me di creare i due album ^_^ e ne sono più che felice! Mi piacciono tantissimo le foto, i ricordi, il modo di raccoglierli creando sempre qualcosa di unico e personale! Così mi sono messa all'opera! Naturalmente non ho cercato degli album già pronti, ma li ho creati da sola, utilizzando alcune tecniche di rilegatura.
Servono dei fogli di cartoncino non troppo rigido e del colore che preferite. Il numero dei fogli dipende da quante pagine vorrete ottenere. Io ne ho presi quindici, da piegare a metà, in modo da ottenere 56 pagine utilizzabili, per un totale di 112 foto (due foto per pagina). I fogli si dividono in fascicoletti da tre pagine da inserire una dentro l'altra. A ciascun fascicolo facciamo dei piccoli fori al centro, dove vengono piegati, e procediamo con la cucitura con ago e un filo non troppo sottile. Una volta cuciti insieme, si incollano i cinque fascicoli lungo il bordo esterno. Per tenerli insieme io ho usato della colla per decoupage e delle striscioline di carta assorbente (scottex) che avevo preparato precedentemente. In questo modo, una volta asciutto, il composto di carta e colla diventa una pellicola dura che tiene insieme le pagine.

Se qualcuno fosse interessato ad avere una spiegazione più dettagliata del procedimento di rilegatura può scrivermi una mail, sarò felice di rispondervi!

Per ora i due album sono fermi a questo punto, devo ancora pensare ad una bella copertina e ad un modo per rifinire il tutto. Vi terrò aggiornati!

Un bacio
Berenike

giovedì 20 gennaio 2011

Gennaio 2011

Ogni inzio anno solitamente noi creative siamo sempre piene di nuovi propositi e nuovi progetti. Io invece in questi primi giorni del 2011 mi sento piena di ansie!! mi sembra di non riuscire a portare a termine niente di tutto quello che ho in mente di fare...
Sarà che non sono una delle tante fortunate che possono permettersi di fare del proprio hobby un vero e proprio lavoro...purtroppo per dedicarmi alle cose che mi piacciono (che sono veramente tante!!) devo riuscire a ritagliare un pò di tempo tra il lavoro, le ore perse sui mezzi e le mille cose da fare a casa!
Quanto invidio chi è riuscito ad avere un'attività tutta sua!!!!!!

Bhè inutile pensarci troppo...comunque, vediamo cosa sto combinando in questi giorni.
1. Un mesetto fa mi sono iscritta al secondo corso di taglio e cucito e ho appena finito di realizzare il primo capo, un pantalone con tasche e applicazione di occhielli con nastrino di raso sulla parte esterna della gamba.

2. Mi hanno affidato alcuni lavori su commissione ai quali dovrò dedicare un bel pò del mio tempo, ed è per questo motivo che ho deciso di non iscrivermi, almeno per la prima metà dell'anno, a nessuna fiera o mercatino... perchè, pensandoci bene bene, non avrei il tempo materiale per realizzare anche i lavori da portare alla vendita...

3.Terza cosa, ho deciso di affrontare un piccolo progetto per il mio blog : UN POST AL MESE.
Ho notato che non riesco mai a tenere aggiornato il sito come si deve...quindi, armandomi di buona volontà, vorrei riuscire a scrivere qualcosa almeno una volta al mese. Così se c'è qualche lettrice appassionata ^_^ può leggere qualcosa di diverso un pò più spesso!

Per inaugurare questo progetto dal titolo UN POST AL MESE iniziamo subito con il primo : GENNAIO 2011.
A parte la piccola premessa ^_^ questo post è dedicato ad un lavoretto che ho realizzato qualche settimana fa.
Ho ritrovato per caso un libro sulla tecnica dello SCRAPBOOKING, l'ho risfogliato e ho voluto provare anche io!
Ho cercato tra il materiale che avevo già in casa e ho scelto di rivestire una vecchia agenda del 2009 che altrimenti sarebbe stata da buttare.
Lo scopo era quello di creare un quadernetto carino dove poter raccogliere gli appunti sulla Provenza, la mia passione! ^_^
(il mio ragazzo mi ha regalato un bellissimo libro e delle bellissime guide questo Natale!!! ^_^)
Luoghi da visitare!...cibi da assaggiare!... bhè questo è il risultato :





Si parte rivestendo la copertina dell'agenda. Io ho utilizzato del cartoncino avorio che avevo in casa, poi si incollano i vari strati di carta (la carta con le scritte, i fiori, la patisserie/boulangerie) qualche targhetta e qualche fiocchetto e il gioco è fatto! semplice, ma sicuramente è molto più personale delle solite agende o quaderni!

Voi che ne pensate? c'è qualche appassionata di scrapbooking che potrebbe darmi qualche consiglio?

Un bacio
Berenike

sabato 18 dicembre 2010

I Talenti delle Donne - Lodi


28.11.2010 - La giornata era grigia e piovosa... ma per questa manifestazione non aveva nessuna importanza! Il mercatino era organizzato all'interno del polo fieristico San Grato (Lodi), di recente costruzione. Che sensazione piacevole stare al calduccio dietro il proprio banchetto, senza cappotto, cappello, guanti e doposci! ^_^

Siamo entrate verso le 8.00 e il tempo per l'allestimento del banco era di circa un'oretta. L'orario di apertura della fiera era dalle 10.00 alle 19.00.

Il mio banco era prevalentemente Natalizio ^_^ Ho comprato un graziosissimo alberello, un po’ diverso dal solito, con la base coperta da un sacco di juta, in tema con le mie creazioni! ^^

Per gli addobbi ho scelto delle mini-palline rosse e ho messo bene in evidenza le decorazioni che ho realizzato per quest'anno : dei piccoli cestini di juta rossa con manico e bottoncini colorati (verdi, rossi e oro).
Ho fatto a mano anche i bottoni, utilizzando il fimo leggermente glitterato che dona quell'effetto brillante tipicamente natalizio! ^^

Devo dire però che non hanno riscontrato molto successo...mentre invece i miei sacchettini sono andati a ruba anche questa volta!! che bello!!!
Utili come piccola idea regalo o come confezione porta doni.

Ho realizzato una parte di sacchetti con varie stoffe natalizie, che sono sempre gradite in questo periodo e ho donato un tocco in più ai semplici sacchetti con immagine a decoupage, sostituendo la fodera di colore beige con un cotone a quadretti bianco/marroncino, che a mio parere li rende molto adatti all'ambiente cucina^^


Trascorso questo mercatino è giunta anche la meritata pausa invernale... si tornerà carichi carichi questa primavera.
Fermi di certo non si sta mai, nasceranno sicuramente nuovi lavori ma per un po’ non sarò presente nelle piazze delle città.
Per qualsiasi informazione o per dei lavori su commissione scrivetemi a : angolodiberenike@virgilio.it
anche solo per un saluto!

A tutti voi auguro un Bellissimo Natale e un Felice Anno Nuovo!!

A presto
Berenike