giovedì 20 gennaio 2011

Gennaio 2011

Ogni inzio anno solitamente noi creative siamo sempre piene di nuovi propositi e nuovi progetti. Io invece in questi primi giorni del 2011 mi sento piena di ansie!! mi sembra di non riuscire a portare a termine niente di tutto quello che ho in mente di fare...
Sarà che non sono una delle tante fortunate che possono permettersi di fare del proprio hobby un vero e proprio lavoro...purtroppo per dedicarmi alle cose che mi piacciono (che sono veramente tante!!) devo riuscire a ritagliare un pò di tempo tra il lavoro, le ore perse sui mezzi e le mille cose da fare a casa!
Quanto invidio chi è riuscito ad avere un'attività tutta sua!!!!!!

Bhè inutile pensarci troppo...comunque, vediamo cosa sto combinando in questi giorni.
1. Un mesetto fa mi sono iscritta al secondo corso di taglio e cucito e ho appena finito di realizzare il primo capo, un pantalone con tasche e applicazione di occhielli con nastrino di raso sulla parte esterna della gamba.

2. Mi hanno affidato alcuni lavori su commissione ai quali dovrò dedicare un bel pò del mio tempo, ed è per questo motivo che ho deciso di non iscrivermi, almeno per la prima metà dell'anno, a nessuna fiera o mercatino... perchè, pensandoci bene bene, non avrei il tempo materiale per realizzare anche i lavori da portare alla vendita...

3.Terza cosa, ho deciso di affrontare un piccolo progetto per il mio blog : UN POST AL MESE.
Ho notato che non riesco mai a tenere aggiornato il sito come si deve...quindi, armandomi di buona volontà, vorrei riuscire a scrivere qualcosa almeno una volta al mese. Così se c'è qualche lettrice appassionata ^_^ può leggere qualcosa di diverso un pò più spesso!

Per inaugurare questo progetto dal titolo UN POST AL MESE iniziamo subito con il primo : GENNAIO 2011.
A parte la piccola premessa ^_^ questo post è dedicato ad un lavoretto che ho realizzato qualche settimana fa.
Ho ritrovato per caso un libro sulla tecnica dello SCRAPBOOKING, l'ho risfogliato e ho voluto provare anche io!
Ho cercato tra il materiale che avevo già in casa e ho scelto di rivestire una vecchia agenda del 2009 che altrimenti sarebbe stata da buttare.
Lo scopo era quello di creare un quadernetto carino dove poter raccogliere gli appunti sulla Provenza, la mia passione! ^_^
(il mio ragazzo mi ha regalato un bellissimo libro e delle bellissime guide questo Natale!!! ^_^)
Luoghi da visitare!...cibi da assaggiare!... bhè questo è il risultato :





Si parte rivestendo la copertina dell'agenda. Io ho utilizzato del cartoncino avorio che avevo in casa, poi si incollano i vari strati di carta (la carta con le scritte, i fiori, la patisserie/boulangerie) qualche targhetta e qualche fiocchetto e il gioco è fatto! semplice, ma sicuramente è molto più personale delle solite agende o quaderni!

Voi che ne pensate? c'è qualche appassionata di scrapbooking che potrebbe darmi qualche consiglio?

Un bacio
Berenike

sabato 18 dicembre 2010

I Talenti delle Donne - Lodi


28.11.2010 - La giornata era grigia e piovosa... ma per questa manifestazione non aveva nessuna importanza! Il mercatino era organizzato all'interno del polo fieristico San Grato (Lodi), di recente costruzione. Che sensazione piacevole stare al calduccio dietro il proprio banchetto, senza cappotto, cappello, guanti e doposci! ^_^

Siamo entrate verso le 8.00 e il tempo per l'allestimento del banco era di circa un'oretta. L'orario di apertura della fiera era dalle 10.00 alle 19.00.

Il mio banco era prevalentemente Natalizio ^_^ Ho comprato un graziosissimo alberello, un po’ diverso dal solito, con la base coperta da un sacco di juta, in tema con le mie creazioni! ^^

Per gli addobbi ho scelto delle mini-palline rosse e ho messo bene in evidenza le decorazioni che ho realizzato per quest'anno : dei piccoli cestini di juta rossa con manico e bottoncini colorati (verdi, rossi e oro).
Ho fatto a mano anche i bottoni, utilizzando il fimo leggermente glitterato che dona quell'effetto brillante tipicamente natalizio! ^^

Devo dire però che non hanno riscontrato molto successo...mentre invece i miei sacchettini sono andati a ruba anche questa volta!! che bello!!!
Utili come piccola idea regalo o come confezione porta doni.

Ho realizzato una parte di sacchetti con varie stoffe natalizie, che sono sempre gradite in questo periodo e ho donato un tocco in più ai semplici sacchetti con immagine a decoupage, sostituendo la fodera di colore beige con un cotone a quadretti bianco/marroncino, che a mio parere li rende molto adatti all'ambiente cucina^^


Trascorso questo mercatino è giunta anche la meritata pausa invernale... si tornerà carichi carichi questa primavera.
Fermi di certo non si sta mai, nasceranno sicuramente nuovi lavori ma per un po’ non sarò presente nelle piazze delle città.
Per qualsiasi informazione o per dei lavori su commissione scrivetemi a : angolodiberenike@virgilio.it
anche solo per un saluto!

A tutti voi auguro un Bellissimo Natale e un Felice Anno Nuovo!!

A presto
Berenike







mercoledì 13 ottobre 2010

Melegnano - Rioni in Festa 2010

In questo post vi voglio raccontare finalmente degli ultimi mercatini a cui ho partecipato. Si sono concentrati tutti nei mesi di Settembre/Ottobre, in ambito di Feste Rionali e tutti nella città di Melegnano.
Melegnano organizza tutti gli anni delle manifestazioni nelle principali vie della città. Sono sempre presenti i banchetti degli hobbisti, la musica, e in più ogni rione ha le sue particolarità.
Quest'anno la gente non è mancata e in tutte le feste a cui ho partecipato ho esaurito quasi tutti i miei lavori! Che soddisfazione!!
Ma andiamo con ordine e iniziamo dalla prima a cui ho preso parte :

12 Settembre 2010 - Via Giardino
La via Giardino..la mia via, la via dove ho trascorso l'infanzia, l'adolescenza... quanti ricordi!! E' stata sicuramente una giornata bellissima. Tante persone che conosco sono venute a trovarmi, ho ricevuto tantissimi complimenti e le vendite sono andate molto bene. Gli hobbisti erano tutti ospiti dei vari commercianti della via, perciò le spese sono state sostenute dai negozi. Hanno anche offerto il pranzo e il dolce! E che pranzo!! Un bel piatto di pasta al forno! ^_^
La particolarità della giornata era... ta dan! : un maialino! Ebbene sì, non sono impazzita! ^_^
Un'azienda agricola di un paese vicino ha portato, in occasione della festa, un maialino. Non si trattava di esposizione, la gente poteva fare una piccola offerta e tentare di indovinare il peso dell'animale, senza poterlo toccare però. A fine giornata è stato pesato e la persona che si è avvicinata di più se l'è portato a casa!

26 Settembre 2010 - Via Piave
La seconda festa a cui ho partecipato è stata la Festa del Borgo e dei Servi, in via Piave. Sfilate medievali, sbandieratori, costumi d'epoca, queste le principali attrazioni della giornata. Oltre a noi hobbisti è stato anche dedicato uno spazio a dei banchetti che ricostruivano l'atmosfera dei mercati medievali. C'erano banchi di verdura, biscotti fatti in casa, frutta secca, il fabbro, ecc.

3 Ottobre 2010 - Via Castellini
L'ultima via in festa è stata la via Castellini, la festa della Cuntrada Lunga. La mia partecipazione è stata in dubbio fino al giorno prima poichè dopo la festa in Borgo mi era rimasto molto poco da esporre! ^_^ Mi sono impegnata per tutta la settimana per riuscire a "sfornare" quanti più sacchettini possibile! Poi, già a mezzogiorno di domenica, i miei sacchetti erano andati letteralmente a ruba! E sono stati addirittura contesi! Non mi era mai successo! E' stata una soddisfazione grandissima!

Ho notato che piacciono molto quelli a decoupage da utilizzare in cucina, mentre quelli realizzati con la stoffa vengono scelti molto di più per contenere dei piccoli regali.
Per ogni sacchettino acquistato c'era una saponetta in regalo ^_^ è stata apprezzata questa mia iniziativa, la gente strappava sempre un sorriso quando consegnavo il piccolo omaggio!
Per l'occasione ho realizzato due tipi diversi di saponette : al CIOCCOLATO mescolando al sapone alla glicerina un pizzico di cacao amaro; al MIELE E VANIGLIA unendo al sapone un cucchiaio abbondante di miele da cucina e qualche goccia di essenza di vaniglia.

Un'altra novità di queste feste erano queste carinissime mollettine realizzate con il cernit, la pasta modellabile che si indurisce cuocendola in forno.

                                

Non sono opera mia questa volta, ma della mia sorellina che ha voluto aiutarmi a rendere molto più carine le chiusure per i miei sacchettini. C'erano gelati, pasticcini, pan di stelle, merendine e chi più ne ha più ne metta! Io le utilizzo in questo modo per dare un tocco in più ai sacchettini-confezione regalo.




 

mercoledì 11 agosto 2010

LA BORSA A TRACOLLA

Prima di partire per il mare ho voluto cimentarmi in un progetto nuovo ed impegnativo. Su una rivista di cucito ho visto un articolo che spiegava passo passo la realizzazione di una carinissima borsa a tracolla e mi sono detta : "perchè non provare?? se mi riesce bene la porterò con me durante il mio viaggio in Croazia!" E così è stato!
Ecco la borsa finita :
Per scegliere i tessuti sono andata in un negozio di Monza e ho scelto delle fantasie sui toni del beige e del marrone. Ero indecisa perchè mi sarebbe piaciuta anche nelle tonalità del viola/lilla, però così è più sfruttabile.
Dopodichè, ho iniziato a seguire attentamente l'articolo riportato sulla rivista...quanto mai!!!
Le misure e alcuni spiegazioni erano completamente sbagliate!... con un pò di pratica e di buona volontà, però, sono riuscita a portare a termine il lavoro lo stesso, con un enorme soddisfazione!! ^_^
Naturalmente ho dovuto renderla speciale e diversa dal modello creato nella rivista perchè io penso che gli oggetti che si realizzano con le proprie mani vadano sempre personalizzati, anche se l'idea di base è stata presa da qualche giornale o da qualche sito. In questo modo qualsiasi creazione acquista quel tocco in più che la rende solo tua!

Per la mia borsa ho fatto qualche modifica all'attaccatura della tracolla su entrambi i lati. Ho voluto fissarla per bene con la macchina da cucire e non tramite bottoni, in modo che la borsa possa contenere in modo solido tutto lo "stretto indispensabile" che mi porto sempre in giro! ^_^

Ho inserito qualche bottone decorativo. Non sono carinissimi questi bottoncini con le sagome dei micetti?

E per finire ho fatto si che la tracolla diventasse regolabile cucendo dei pezzetti di nastrino "coda di topo" legati con un nodo, in modo che andassero a formare un cappio. Congiungendo il piccolo cappio ai bottoncini si può regolare con semplicità la lunghezza della tracolla.

Una volta pronta, la mia borsa a tracolla mi ha tenuto compagnia durante tutta la mia vacanza!!^_^

sabato 24 luglio 2010

17/07/2010 MONZA S.ROCCO "Serata sotto le stelle"

Ore 14.30 ritrovo davanti alla Chiesa di San Rocco : finalmente riesco a prendere parte ad un mercatino serale!! Un pò costoso forse.. perchè organizzato da un'associazione, però volevo a tutti i costi farne uno quest'estate, visto che i miei precedenti tentativi si sono rivelati disastrosi a causa delle condizioni metereologiche...
La mia felicità è durata poco però... devo dire che da questa tappa mi aspettavo qualcosa di meglio... l'organizzazione non era delle migliori, anzi, lasciava proprio a desiderare; i banchetti presenti erano solo una decina e l'evento non è stato neanche pubblicizzato. Un paio di persone che si sono fermate alla mia bancarella mi hanno detto "non sapevo ci fosse una festa stasera!"..
Pubblicizzare un evento di questo genere con cartelli e volantini sarebbe la prima cosa da fare...

A questo punto, lasciando perdere il discorso vendite, perchè con questi propositi potete immaginare quanto posso aver venduto.. e il discorso caldo perchè ancora un pò si collassava.. per il resto la giornata è trascorsa anche con qualche piacevole parentesi : il mio ragazzo Diego si è divertito prendendo parte ad uno spettacolo di un artista di strada molto simpatico e ironico! Era un equilibrista e giocoliere, e per i suoi numeri prendeva spesso dei volontari tra gli spettatori per creare delle gag divertenti, mettendo in mostra tutta la sua bravura. A Diego è piaciuto sicuramente stare per un pò al centro dell'attenzione! Io invece, essendo molto timida, non mi sarei mai offerta! Meno male che sceglieva solo uomini ^_^
Verso le 19.00, poi, ci è stata offerta dall'associazione una fetta di anguria rinfrescante e dopo cena è iniziata la festa vera e propria. Peccato che la musica fosse offerta da Radio Z... liscio e balli di gruppo! -_-
Tutta la gente si è radunata intorno alla pista da ballo improvvisata e noi banchetti siamo diventati parte della scenografia.. nessuno si è più avvicinato! Solo le zanzare...
Alle 22.45 circa abbiamo smontato tutti quanti.. inutile aggiungere altro..

Purtroppo questo era anche il mio ultimo mercatino prima della pausa estiva. Tornerò sulle piazze in autunno, sperando in tempi migliori.

Non mi resta che augurare a tutti voi BUONE VACANZE!!!
A presto
Berenike


Qualche foto della serata :

domenica 6 giugno 2010

30/05/2010 SAN GIULIANO MILANESE 5° Festa di Primavera"

Che giornata divertente ^_^
Come al solito se dobbiamo stare a guardare i guadagni devo dire che è stata proprio una magra giornata... però in compenso mi sono divertita tanto!
Il mercatino era ben organizzato e la giornata era calda e soleggiata.
Ha piovuto solo un pò durante la mattinata, mentre stavamo preparando l'allestimento della bancarella ma non ha guastato l'umore!
La gente è arrivata nel pomeriggio, ma non era molto propensa a spendere... almeno davanti al mio banchetto -_-
Siamo riusciti comunque a trascorrere una piacevole domenica chiacchierando con una signora che aveva il banchetto di fianco al mio, mangiando un bel gelato, e in compagnia di un nostro amico che era venuto a trovarci. I lavori nuovi non erano tanti, solo questi 5 portamonete che ho realizzato utilizzando gli avanzi di stoffa dei sacchettini. Era troppo un peccato buttarli via ^_^



Mi sono divertita a trovare le cerniere della stessa tonalità di colore e secondo me sono venuti molto bene ^_^

Un'altra nota positiva è stata la "pausa pranzo". C'era una pizzeria vicino alla via della festa che con 5€ ti consegnava "a domicilio" un trancio di pizza e una bibita, così in tutta tranquillità e senza sbattimenti avevi il tuo pranzo assicurato ^_^ ho apprezzato molto!


16/05/2010 MEZZAGO "Sagra degli Asparagi"

Dopo lunghe settimane di tetra pioggia, il sole ha deciso di fare capolino dalle nubi e di accompagnarci durante tutta la domenica di festa.Come l'anno scorso, anche quest'anno ho deciso di prendere parte alla Sagra degli Asparagi della città di Mezzago.Il mercatino degli hobbisti è organizzato davvero bene. Sono presenti varie tipologie di prodotti, non solo i soliti banchetti di bigiotteria, e solitamente espongono creazioni molto carine e originali. Questo è uno dei motivi che mi ha spinto a voler partecipare nuovamente.
Inoltre, è una sagra di paese, perciò c'è sempre molta gente e tante attrazioni e divertimenti.
Le vendite purtroppo non sono state granchè, devo essere sincera, ma nemmeno nulle fortunatamente.In compenso ho ricevuto molti complimenti per l'originalità e molte persone si
sono fermate a chiacchierare e a fare domande sulle mie creazioni.

Questo mercatino è stato il primo dopo la lunga pausa invernale e durante tutto il tempo in cui sono stata ferma ho pensato ad un allestimento miglioreper la mia bancarella.

Ho preso quattro cassette della frutta, di quelle che si trovano al mercato, poi il mio ragazzo le ha carteggiate per bene e dipinte di marrone. L'idea era quella di ricreare un "ambiente cucina" country dove poter esporre i miei sacchettini. Ho decorato poi il tutto con arance essicate, tulipani rossi e girasoli.
Credo che la gente abbia apprezzato l'idea ^_^