Ore 14.30 ritrovo davanti alla Chiesa di San Rocco : finalmente riesco a prendere parte ad un mercatino serale!! Un pò costoso forse.. perchè organizzato da un'associazione, però volevo a tutti i costi farne uno quest'estate, visto che i miei precedenti tentativi si sono rivelati disastrosi a causa delle condizioni metereologiche...
La mia felicità è durata poco però... devo dire che da questa tappa mi aspettavo qualcosa di meglio... l'organizzazione non era delle migliori, anzi, lasciava proprio a desiderare; i banchetti presenti erano solo una decina e l'evento non è stato neanche pubblicizzato. Un paio di persone che si sono fermate alla mia bancarella mi hanno detto "non sapevo ci fosse una festa stasera!"..
Pubblicizzare un evento di questo genere con cartelli e volantini sarebbe la prima cosa da fare...
A questo punto, lasciando perdere il discorso vendite, perchè con questi propositi potete immaginare quanto posso aver venduto.. e il discorso caldo perchè ancora un pò si collassava.. per il resto la giornata è trascorsa anche con qualche piacevole parentesi : il mio ragazzo Diego si è divertito prendendo parte ad uno spettacolo di un artista di strada molto simpatico e ironico! Era un equilibrista e giocoliere, e per i suoi numeri prendeva spesso dei volontari tra gli spettatori per creare delle gag divertenti, mettendo in mostra tutta la sua bravura. A Diego è piaciuto sicuramente stare per un pò al centro dell'attenzione! Io invece, essendo molto timida, non mi sarei mai offerta! Meno male che sceglieva solo uomini ^_^
Verso le 19.00, poi, ci è stata offerta dall'associazione una fetta di anguria rinfrescante e dopo cena è iniziata la festa vera e propria. Peccato che la musica fosse offerta da Radio Z... liscio e balli di gruppo! -_-
Tutta la gente si è radunata intorno alla pista da ballo improvvisata e noi banchetti siamo diventati parte della scenografia.. nessuno si è più avvicinato! Solo le zanzare...
Alle 22.45 circa abbiamo smontato tutti quanti.. inutile aggiungere altro..
Purtroppo questo era anche il mio ultimo mercatino prima della pausa estiva. Tornerò sulle piazze in autunno, sperando in tempi migliori.
Non mi resta che augurare a tutti voi BUONE VACANZE!!!
A presto
Berenike
Qualche foto della serata :




Che giornata divertente ^_^
Come al solito se dobbiamo stare a guardare i guadagni devo dire che è stata proprio una magra giornata... però in compenso mi sono divertita tanto!
Il mercatino era ben organizzato e la giornata era calda e soleggiata.
Ha piovuto solo un pò durante la mattinata, mentre stavamo preparando l'allestimento della bancarella ma non ha guastato l'umore!
La gente è arrivata nel pomeriggio, ma non era molto propensa a spendere... almeno davanti al mio banchetto -_-
Siamo riusciti comunque a trascorrere una piacevole domenica chiacchierando con una signora che aveva il banchetto di fianco al mio, mangiando un bel gelato, e in compagnia di un nostro amico che era venuto a trovarci. I lavori nuovi non erano tanti, solo questi 5 portamonete che ho realizzato utilizzando gli avanzi di stoffa dei sacchettini. Era troppo un peccato buttarli via ^_^

Mi sono divertita a trovare le cerniere della stessa tonalità di colore e secondo me sono venuti molto bene ^_^
Un'altra nota positiva è stata la "pausa pranzo". C'era una pizzeria vicino alla via della festa che con 5€ ti consegnava "a domicilio" un trancio di pizza e una bibita, così in tutta tranquillità e senza sbattimenti avevi il tuo pranzo assicurato ^_^ ho apprezzato molto!
Dopo lunghe settimane di tetra pioggia, il sole ha deciso di fare capolino dalle nubi e di accompagnarci durante tutta la domenica di festa.Come l'anno scorso, anche quest'anno ho deciso di prendere parte alla Sagra degli Asparagi della città di Mezzago.Il mercatino degli hobbisti è organizzato davvero bene. Sono presenti varie tipologie di prodotti, non solo i soliti banchetti di bigiotteria, e solitamente espongono creazioni molto carine e originali. Questo è uno dei motivi che mi ha spinto a voler partecipare nuovamente.Inoltre, è una sagra di paese, perciò c'è sempre molta gente e tante attrazioni e divertimenti.
Le vendite purtroppo non sono state granchè, devo essere sincera, ma nemmeno nulle fortunatamente.In compenso ho ricevuto molti complimenti per l'originalità e molte persone si sono fermate a chiacchierare e a fare domande sulle mie creazioni.
Questo mercatino è stato il primo dopo la lunga pausa invernale e durante tutto il tempo in cui sono stata ferma ho pensato ad un allestimento miglioreper la mia bancarella.
Ho preso quattro cassette della frutta, di quelle che si trovano al mercato, poi il mio ragazzo le ha carteggiate per bene e dipinte di marrone. L'idea era quella di ricreare un "ambiente cucina" country dove poter esporre i miei sacchettini. Ho decorato poi il tutto con arance essicate, tulipani rossi e girasoli.
Credo che la gente abbia apprezzato l'idea ^_^
La bomboniera azzurra è per la comunione di un maschietto, quella rosa invece, è per la cresima di una femminuccia.
Sono due bomboniere eseguite su commissione di Nicoletta, cugina di mia mamma. E' il mio primo lavoro di questo tipo e inizialmente pensavo di non riuscire neanche a terminarle!
Invece ce l'ho fatta e sono molto soddisfatta del risultato finale!
Nicoletta non aveva preferenze sulla tipologia, voleva solo che per il maschio le trovassi l'immagine di un angioletto in azzurro e per la femmina dei fiori rosa.
Ho deciso per delle tegoline fondo avorio, decorate con leggere spugnature di un giallo più scuro e con dettagli in juta colorata.
Le due immagini sono applicate su lamina di rame e successivamente sbalzate per donare un leggero effetto in rilievo.
Il tutto è rifinito con nastrini di raso color latte e colorati, che danno un tocco più raffinato, da cerimonia.
Per i confetti ho pensato a dei sacchettini realizzati sempre con la juta azzurra e rosa, in tinta quindi con i dettagli della tegola e i colori delle immagini.
Il mio primo approccio verso questo mondo fatto di ago, filo e stoffe colorate è stato durante la mia prima esperienza di lavoro. Lavoravo come impiegata in un cravattificio, dove di producono cravatte appunto, e tra i vari reparti c'era "taglio e confezione" in cui erano impiegate donne con svariate capacità sartoriali. Mi trattavano tutte come una figlia, visto che ero la più piccola dell'azienda, e spesso mi mostravano i loro lavori e mi davano consigli e spiegazioni.
Mi ricordo che il mio primo lavoretto è stato un portamonete a forma di anguria, cucito con gli insegnamenti delle mie colleghe e poi decorato con tante piccole perline.
Vi posto una foto ^_^

Successivamente però, la mia creatività ha preso altre strade, prima ci sono stati i fiori di perline, poi il decoupage e le tegole. Cercavo di sperimentare tutto quello che più mi attirava!
Oggi ho riscoperto il cucito. La parola esatta dovrebbe essere "approfondito".
Credo che quello che mi ha frenato tempo fa sia stata la mia scarsa autostima. Ho sempre pensato che imparare a cucire bene fosse fuori dalla mia portata perchè non sapevo niente di questo mondo, mi mancavano tutte le basi.
Ma se uno non ci prova come fa a sapere come andrà a finire? Direi che a me è andata bene!
Ogni giorno mi appassiono sempre di più, mi impegno, cerco di migliorare prima di tutto per soddisfare me stessa e poi perchè no? magari anche per soddisfare le persone che si fermano a curiosare il mio banchetto! ^_^
Una nuova proposta :
questi sacchettini sono il mio passo successivo, la mia "svolta" perchè sono interamente cuciti a macchina, dalla stoffa ai bottoni.
Molti dei miei lavori precedenti erano, invece, in molte parti rifiniti a mano. Non che fosse una cosa negativa, anzi, tutto ciò che è realizzato a mano, a mio parere, acquista il doppio del valore, solo che ci impiegavo anche il doppio del tempo! Quante serate passate a rifinire a mano più di una ventina di sacchetti perchè la domenica successiva c'era il mercatino!!!
Adesso, invece, grazie anche al corso di taglio e cucito che sto frequentando in questo periodo, ho imparato a sfruttare al meglio la mia macchina da cucire e tutti i suoi possibili accessori e ho quindi potuto applicare le mie conoscenze anche per realizzare una tipologia di sacchettini sempre più precisi.
Qui è la juta a fare da fodera e la stoffa è decorativa.
E' stato molto utile andare all'Hobby Show, la fiera della creatività che si tiene a Milano a Marzo e ad Ottobre se non sbaglio. Ho trovato queste stoffe carinissime che ho subito voluto sperimentare!!